Ravello Rosso Riserva CARATTERISTICHE Uve: Piedirosso (localmente detto pere e' palummo) 70% e Aglianico 30% Zone e comuni di produzione: Ravello e Scala Esposizione e altimetria: Terrazzamenti costieri a 300-400 mt/slm esposti a sud/ sud-ovest Tipologia del terreno: Rocce dolomitiche-calcaree Sistema di allevamento: Pergola e/o raggiera atipica, spalliera Densità dell'impianto: 5000-7000 viti per ettaro Resa per ettaro al raccolto in uva: Circa 60 q.li per ettaro (1,3 kg per ceppo)
CARATTERISTICHE Uve: Piedirosso (localmente detto pere e' palummo) 50% e Aglianico 50% Zone e comuni di produzione: Furore e comuni limitrofi Esposizione e altimetria: Terrazzamenti costieri a 200/550 mt/slm esposti a sud Tipologia del terreno: Rocce dolomitiche-calcaree Sistema di allevamento: Pergola e/o raggiera atipica, spalliera Densità dell'impianto: 5000-7000 viti per ettaro Resa per ettaro al raccolto in uva: Circa 60 q.li per ettaro (1,3 kg per ceppo)
CARATTERISTICHE Uve: Piedirosso (localmente detto Per e Palummo) 50% Aglianico 50% Zone e comuni di produzione: Cetara e Raito (frazione di Vietri Sul Mare) Esposizione e altimetria: Terrazzamenti costieri a 100/250 mt/slm esposti a sud Tipologia del terreno: Rocce dolomitiche-calcaree Sistema di allevamento: Pergola e/o raggiera atipica, spalliera Densità dell'impianto: 3000/3500 viti per ettaro Resa per ettaro al raccolto in uva: Circa 80 q.li per ettaro (kg. 1,5 per ceppo)