Gradazione 12,5% Servire ad una temperatura di 8/10 °C Accompagna bene con pranzi leggeri, insalatone di carne bianco o crudi di mare affumicati Colore Giallo paglierino chiaro Descrizione: Falanghina in purezza da un colore giallo paglierino chiaro, con leggeri riflessi arancioni. Al naso si presenta molto fruttato, dove esaltano sentori di frutta a polpa bianca. Al palato, una complessità tra aromi e mineralità rendendolo perfetto per accompagnare primi & secondi di pes
Gradazione 13% Servire ad un temperatura tra i 10/12 ° Si adatta alla cucina a base di pesce, crostacei ed a piatti di cucina elaborati tipici mediterranei. Colore Bianco Descrizione: Di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso ampio bouquet di fiori bianchi, albicocca, pesca e un tocco minerale. Al gusto la freschezza e la sapidità dominano dando un finale lungo e persistente.
Gradazione 13,0% Servire ad una temperatura di 8/10 °C Accompagna bene crudi di mare, crostacei e fritture. Colore Giallo paglierino chiaro-bianco carta Descrizione: Fiano in purezza Campania Fiano, da un colore paglierino chiaro con riflessi verdogli. Al naso si presenta molto fruttato con particolari note di acace e frutta tropicale. Al palato una bella sapidità che lo rende perfetto da aperitivo a fine pasto.
Gradazione 12,5% Servire ad una temperatura di 8/10 °C Accompagna bene Antipasti mare/monte, Formaggi intensi e piccanti, Primi di terra, Secondi di carne bianca e frittura di pesce. Colore Giallo paglierino carico Descrizione: Coda di Volpe in purezza Uno dei vitigni più storici Italiani, si caratterizza per il suo colore giallo carico siccome viene vinificato senza separare le vinacce dal mosto; la temperatura di fermentazione è di 19/20 °C in modo da far esaltare gli aromi secondari e la sua robustezza.
Gradazione 12% Servire ad una temperatura di 8/10 °C Ideale per accompagnare piatti a base di pesce e cucina elaborata. Colore Bianco Descrizione: Giallo paglierino, luminoso e cristallino. Al naso frutta bianca, ananas, banana chiudono con un piccolo tocco floreale, al gusto la grande freschezza mette in risalto la sua grande acidità .
Vino di grande qualità ottenuto dalle viti coltivate nel Beneventano. Ha un colore rosso intenso ed un profumo che ricorda la delicata fragranza delle viole e delle more, al naso sentori di vinaccioli, humus che richiamano i sapori della terra. Gradazione 12% Va servito a temperatura 18/20°C. Si abbina a primi piatti, arrosti di carne e selvaggina. Colore Rosso La sua buona struttura lo rende adatto per accompagnare tutto il pasto.
Uve vinificate in purezza , nasce un vino fresco e leggiadro. Colore Rosso rubino con riflessi violacei, ampio bouquet di frutta fresca, la sua struttura fine ed elegante chiude con un finale persistente . Gradazione 12,5% Servire ad una temperatura di 17/18° Accompagna ottimamente primi piatti robusti, arrosti e carni selvatiche. Colore Rosso
Aglianico in purezza Colore rosato tipico della vinificazione in bianco delle uve rosse, bouqet intenso, profumato e fragrante. Al palato è fine elegante, fresco ed armonico. Longevità in bottiglia. Gradazione 12% Servire ad una temperatura di 10/12 °C Accompagna bene Antipasti di terra, Formaggi freschi, Primi di terra, Secondi di carne bianca. Colore Rosato
Ottenuto da uve Malvasia bianca in purezza, coltivati nei vigneti di famiglia. Giallo paglierino con riflessi dorati. Naso aromatico e complesso, mela, pesca, albicocca si uniscono ai fiori come camomilla e ginestra . Al gusto domina la morbidezza sorretta da una freschezza nell’allungo finale. Gradazione 12,5% Servire ad una temperatura di 8-10 °C Crostacei e secondi di pesce Colore Bianco
La denominazione Irpinia campi Taurasini si basa principalmente sul vitigno Aglianico, vinificato in purezza. Parola chiave di questo vino sono struttura ed eleganza. Bouquet olfattivo complesso di frutti rossi, speziato ed etereo. Bocca elegante, suntuosa ed armonica.
Aglianico in purezza selezionato dai nostri migliori vigneti, un vino dal carattere forte e della lunga longevità . Al naso ritroviamo un ampio bouquet di frutti rossi, sentori di rosa con una leggera spezziatura. La sua grande struttura è accompagnata da un ottimo equilibrio, chiude con un finale lungo ed armonico. Gradazione 13% Servire ad una temperatura di 17/18 °C Si abbina a primi piatti elaborati, arrosti di carne e selvaggina. Colore Rosso
Sui colli di Salerno, ai piedi del montepiesco nasce il nostro piedirosso, presente per il 90% dell’uvaggio, accompagnato dal 10 % di uve autoctone locali che rievocano la viticoltura passata. Rosso rubino, con sentori di frutti rossi (Ribes, mirtillo) e una leggera spezziatura, in bocca emerge una bella freschezza, tannini setosi con un finale lungo e persistente. Gradazione 12,5% Servire ad una temperatura di 16/18 °C Si abbina a primi piatti elaborati, arrosti di carne e selvaggina.
Aglianico in purezza 100%. Da un colore rosso rubino con riflessi vivaci, archetti morbidi; delicato al palato ma intenso, tannino giovane e vivace tipico dell'Aglianico. Una buona struttura, non molto aggressivo, accompagna bene i pasti. l'azienda consiglia di servirlo ad una temperatura di 18°C tenendo cura di stappare la bottiglia 20 minuti prima di essere consumata. Gradazione 12,5% Va servito a temperatura 18/20°C. Si abbina a primi piatti, arrosti di carne eselvaggina.